In un contesto lavorativo in continua evoluzione, la formazione rappresenta un investimento strategico per ogni azienda che vuole crescere, innovare e offrire un servizio di valore.
Da anni Digitalminds è partner con ITS Incom, l’Accademy post-diploma che forma, attraverso diversi corsi, migliaia di studenti ogni anno. La nostra collaborazione è iniziata in un primo momento accogliendo i ragazzi dell’Accademy in un percorso di stage all’interno della nostra realtà. Fin da subito l’obiettivo era chiaro e condiviso: accompagnarli verso un inserimento reale e concreto nel mondo del lavoro.
Siamo lieti di segnalarvi il Bando SI 4.0 2025, promosso da Unioncamere Lombardia e Regione Lombardia: un’importante opportunità per le micro, piccole e medie imprese lombarde che vogliono investire in tecnologie digitali e innovazione sostenibile.
Nel settore automotive, ogni giorno si gestisce un’enorme quantità di informazioni: veicoli in entrata e in uscita, appuntamenti, test drive, contratti, documentazione amministrativa e molto altro.
Nel 2025 ancora molte agenzie immobiliari gestiscono dati e documenti in modo manuali. Troppe volte abbiamo visto quanto una gestione non digitalizzata possa causare rallentamenti, errori, sprechi di tempo e, soprattutto, una perdita di controllo sulle informazioni più importanti.
A partire dal 28 giugno 2025, anche in Italia entrerà ufficialmente in vigore la normativa stabilita dall’European Accessibility Act (EAA), la direttiva europea pensata per garantire che prodotti e servizi digitali, come siti web, app ed e-commerce, siano accessibili anche alle persone con disabilità.